Riteniamo importante condividere con tutti i colleghi lo stato di avanzamento dei confronti con i vertici dell’Agenzia delle Entrate, a livello locale e a livello regionale.
Il giorno 08/03 il nostro Ordine ha partecipato all’incontro programmato dal CODIS (Coordinamento degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Lombardia) con la DRE Lombardia a Milano per far fronte anche alle varie problematiche segnalate dai colleghi. L’incontro faceva seguito a una prima riunione già svoltasi nel dicembre scorso.
L’incontro fa parte del percorso intrapreso da tempo attraverso il Codis, che periodicamente affronta con i Direttori dei vari Uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate e il Direttore Regionale i vari temi che pervengono dai colleghi del territorio lombardo.
Chiaramente sono state evidenziate le problematiche inerenti le difficoltà ad ottenere appuntamenti o risposte da parte degli uffici territoriali.
La linea generale fornita dalla DRE è, come ormai chiaro, di ricorrere sempre meno ad appuntamenti “in presenza”, privilegiando l’utilizzo al meglio del sistema CIVIS (che verrà sempre maggiormente implementato).
Proprio per permettere una gestione efficiente del canale per le parti interessate si è condivisa la seguente linea:
A) CIVIS costituisce il canale prioritario di comunicazione nei rapporti tra professionisti e Agenzia, sia in relazione alle cartelle di pagamento che alle comunicazioni di irregolarità.
B) Nella risposta a CIVIS (e in generale in ogni comunicazione all’Agenzia) il professionista deve indicare sempre almeno un recapito telefonico.
C) Eventuali richieste documentali ricevute in esito a CIVIS possono essere soddisfatte tramite il pulsante “Consegna documenti e istanze” (che è collocato in Istanze e Certificati).
All’incontro sono state condivise alcune slides, che forniscono indicazioni operative. Riteniamo utile allegarle alla circolare.
Nel contempo, in ambito strettamente bresciano, abbiamo condiviso con il Direttore provinciale l’opportunità di istituire un breve percorso formativo per consentire un migliore utilizzo degli strumenti telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate al fine di garantire a tutti noi la possibilità di trovare risposte adeguate in tempi ragionevoli.
L’Ordine sta quindi programmando con la Direzione provinciale queste iniziative.
- GUARDA la presentazione 2023 dell'incontro dell'8 marzo 2023