Professione

La professione del commercialista è estremamente complessa ma altrettanto stimolante.

I campi di specializzazione sono diversi, le competenze richieste sono in continua evoluzione, ma il cuore della professione sta nel legame fiduciario con il proprio cliente.

Il commercialista è chiamato, infatti, a stare al fianco dell’imprenditore, fornendogli, attraverso la sua consulenza professionale, gli strumenti adeguati per affrontare le sfide e i problemi che gli si pongono dinanzi.

La competenza del professionista è garantita da un percorso di studio specifico, unitamente ad un tirocinio professionale e al superamento di un esame di stato. Inoltre, l’iscrizione all’albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili impone al professionista il rispetto del codice deontologico e l’obbligo di formazione continua.

DESCRIZIONEDETTAGLI
NOTE SULLE CAUSE DI INCOMPATIBILITÁ
ART.4 D.LGS 139 28/06/2005
LA LEGGE ISTITUTIVA
IL CODICE DEONTOLOGICO
PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI
REGOLAMENTI Formazione Professionale Continua Disposizioni per la Formazione Revisori Legali Funzione disciplinare approvato il 29 aprile 2015 Tirocinio Professionale
Commissioni Consultive dell'Ordine
Utilizzo del Logo
Beneficenza

DOTTORI COMMERCIALISTI 70 ANNI DI PROFESSIONE a cura di Dott. Francesco Vito Landriscina

 

 

COMITATO PARI OPPORTUNITA'

 

 

Fondazione Bresciana
Mediazione Civile
OCC Commercialisti
Scuola alta formazione
Pago Pa
Cndcec
Cnpadc
Cassa ragionieri
Image

Info Utili

Scuola di Alta Formazione
030 3752348 interno 4

Organismo Composizione Crisi
030 3752348 interno 4

ADR Mediazione
030 3752348 interno 5

Scarica l'App

Scarica App Sore
Scarica Google Play

Contatti

Via Marsala 17
25122 Brescia

030 3752348
030 3754670