Il festival, giunto alla sua 19° edizione, propone un’analisi approfondita delle trasformazioni politiche ed economiche in corso in Europa, in un momento segnato dalla ridefinizione degli equilibri geopolitici, dalla crisi energetica e dalla necessità di rilanciare la crescita nei principali paesi del continente.
Con il titolo “L’Europa alla prova”, l’edizione 2025 si terrà a Bergamo da venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 e offrirà un confronto di alto livello con imprenditori, economisti, rappresentanti delle istituzioni e giornalisti per esplorare le sfide e le opportunità di questo scenario in continua evoluzione.
Si conferma un appuntamento di riferimento per il dibattito sullo sviluppo economico, sociale e produttivo dei territori, con un programma articolato su temi chiave per il mondo delle professioni e dell’impresa (www.festivalcittaimpresa.it).
Tra gli ospiti confermati di questa edizione: Paolo Gentiloni, già commissario europeo per l’Economia; Paolo Mieli, storico, editorialista Corriere della Sera; Francesco Costa, direttore Il Post; Bill Emmott, già direttore Economist e presidente International Institute for Strategic Studies; Elsa Fornero, professoressa onoraria di Economia Università di Torino, già ministra del lavoro e delle politiche sociali; Alessandro Aresu, consigliere scientifico rivista Limes e autore del libro; Antonio Gozzi, presidente Duferco e Federacciai; Marco Bentivogli, coordinatore Base Italia; Tommaso Nannicini, docente di economia Istituto Universitario Europeo, già sottosegretario e senatore; Alessandra Minello, ricercatrice in Demografia Dipartimento di Scienze statistiche Università di Padova; Stefano Manservisi, direttore generale Development Cooperation European Commission.

Via Marsala 17
25122 Brescia
030 3752348
030 3754670