GUARDA l'offerta unilaterale esclusiva per prestazioni sanitarie promossa da Fondazione Poliambulanza a favore degli Iscritti, loro coniugi e figli a carico all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brescia.
Il 24 maggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00 si terrà in presenza presso la Sala Convegni dell'Ordine in Milano Via Pattari 6 e in modalità webinar il convegno organizzato dall'Odcec di Milano dal titolo "La certificazione di parità di genere...
L'Associazione Concorsualisti, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona e con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Verona-Commissione Formazione, Cultura e Convegni...
GUARDA il verbale delle operazioni elettorali per il rinnovo dei componenti del comitato dei delegati della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commercialisti del 9, 10 e 11 maggio 2022.
GUARDA il decreto di riassegnazione del ruolo di procedure di sovraindebitamento al dott. Andrea Giovanni Melani a seguito di cessazione dell'assegnazione alla terza sezione civile (prot.1282/2022). GUARDA il decreto...
Trasmettiamo la comunicazione della Provincia di Brescia relativa alla formazione di un elenco di soggetti qualificati a costituire il collegio consultivo tecnico per le opere pubbliche, ai sensi dell'art.6 della L.120/2020, aggiornato...
Trasmettiamo le locandine con programma e modalità di iscrizione e fruizione agli eventi webinar organizzati da Giuffre' Francis Lefebvre in collaborazione con gli Odcec di Modena e Odcec di Ferrara. GUARDA la locandina...
Trasmettiamo il Bando di concorso pubblico per titoli ed esami, volto alla nomina di n.1 direttore generale dell’Azienda Speciale Farmacie Comunali di Peschiera Borromeo. GUARDA il bando di concorso. GUARDA l’estratto...
CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA SEZIONE
MATERIALE CONVEGNI FORMAZIONE - Il materiale reso disponibile dai relatori dei convegni di formazione è raggiungibile attraverso il link CLICCA QUI
CORSO 55 ORE
L’Odcec di Brescia organizza il Corso di 55 ore per esperti della composizione negoziata della crisi d’impresa che approfondisce il Decreto Legge n. 118/2021 garantendo l’acquisizione di tutte le specifiche competenze formative prescritte dalla norma. Il Corso inizierà il 28 gennaio 2022 e terminerà il 25 marzo 2022 ed è valido per l’accesso all’Elenco degli esperti negoziatori della crisi di impresa. GUARDA la locandina con il programma e la scheda di iscrizione.
SCUOLA ALTA FORMAZIONE
CLICCA QUI per scaricare brochure del corso e le informazioni relative all'iscrizione.
Il Corso propone un percorso didattico in grado di fornire ai partecipanti una formazione di tipo specialistico che, oltre ad aprire a diverse opportunità professionali, pone in grado i partecipanti di divenire riferimento per le aziende a vocazione internazionale. La pandemia e gli scenari globalizzati di ripresa rendono prioritaria, anche per le PMI, una corretta pianificazione della attività di internazionalizzazione sia dal punto di vista fiscale che doganale, come confermano anche le recenti novità in materia di compilazione dei modelli Intrastat a proposito del paese di origine non preferenziale della merce e le circolari del Comando Generale della Guardia di Finanza sulla concentrazione di molta dell’attività ispettiva su tali problematiche.
Sempre più sarà richiesto quindi ai commercialisti di assistere e supportare le aziende clienti nell’attività internazionale con l’acquisizione di competenze specifiche in materia di Iva e Dogane di cui attualmente pochi professionisti dispongono. Il corso è quindi destinato a tali figure professionali.
Durante il corso saranno ampiamente esaminate anche le nuove norme in materia di e.commerce e le semplificazioni introdotte a seguito del recepimento della Direttiva Quick Fixes, nonchè la attesa riforma dell’Iva intracomunitaria la cui entrata in vigore è prevista per il 1 luglio 2022.
Per ulteriori informazioni contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
TUTTOMAP 2022:
- Comunicazione organizzativa Diretta MAP
- Istruzioni e fruizione della Diretta MAP
FONDAZIONE BRESCIANA PER GLI STUDI ECONOMICO-GIURIDICI
BRESCIA - XII Edizione 2022 webinar "Master in accertamento, contenzioso e riscossione tributaria"
GUARDA la locandina con il programma e la scheda di iscrizione all'evento WEBINAR dal titolo "Master in accertamento, contenzioso e riscossione tributaria. La ripresa dei controlli fiscali al termine dell'emergenza pandemica e del contraddittorio tra professionisti e amministrazione finanziaria" organizzato dalla Fondazione Bresciana nei giorni 25 maggio, 8 e 20 giugno dalle ore 15.00 alle ore 18.00. E' stata inoltrata la richiesta di accreditamento al Consiglio Nazionale per n.3 crediti formativi per ogni giornata.
BRESCIA - VI Edizione Master Revisione Legale 2022
GUARDA la locandina con il programma e la scheda di iscrizione al Master Revisione Legale 2022 - VI Edizione dal titolo "Le implicazioni per l'attività di revisione nell'espressione sul giudizio del bilancio d'esercizio 2021. Dalla fine dell'emergenza sanitaria al conflitto in Ucraina" organizzato dalla Fondazione Bresciana nei giorni 7 luglio, 15 settembre e 20 ottobre dalle ore 14.30 alle ore 18.30. E' stata inoltrata la richiesta di accreditamento al Consiglio Nazionale per n.4 crediti formativi per ogni giornata utili anche per la formazione Revisori Legali Gruppo A.
BRESCIA - Superbonus 110% - Parte IV.
GUARDA la locandina con il programma e la scheda di iscrizione alla diretta webinar dal titolo "Superbonus 110% - Parte IV. Novità legislative 2022: esame delle novità 2022 e criticità applicative" organizzata dalla Fondazione Bresciana il giorno 10 giugno dalle ore 15.00 alle ore 18.30. E' stata inoltrata la richiesta di accreditamento al Consiglio Nazionale per n.4 crediti formativi non utili per la formazione revisori legali.
CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA SEZIONE
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Via Marsala 17 – 25122 Brescia
Tel. 030 3752348 – 3754670
Fax 030 3752913 – 3754876
C.F-P.IVA 02953440985
Organismo Composizione Crisi 030 3752348 interno 4
Scuola di Alta Formazione della Lombardia 030 3752348 interno 4
ADR Mediazione 0303752348 interno 5